
I 60 km della Vigolana
Un circuito attrezzato per escursioni a piedi, in mountain bike e a cavallo che collega i principali ambiti paesaggistici, storici e ambientali dell’Altopiano della Vigolana.
L’Altopiano, racchiuso su due lati dai monti della Vigolana e della Marzola, si presenta come un’ampia e dolce vallata con un paesaggio tipicamente rurale, dominato in basso dalle coltivazioni fruttifere e dai prati e lungo i pendii da maestosi boschi di conifere, faggi e castagni.
Il circuito si sviluppa ad anello ed è la somma di una serie di percorsi più brevi che partono dai centri abitati e si riconoscono da una segnaletica bianca e rossa riportante il logo Vigolana e il numero identificativo del percorso.
Se desiderate è possibile consultare i percorsi direttamente online attraverso la mappa interattiva raggiungibile al seguente link: http://goo.gl/En08aR.
* per salvare i file .gpx fare tasto destro con il mouse sull’icona desiderata e fare salva con nome
Usa le schede georeferenziate con il tuo cellulare!
Non devi fare altro che installare sul tuo cellulare l’applicazione che legge le schede georeferenziate, comunicare all’APP il PDF da leggere e sei pronto per iniziare a passeggiare lungo i sentieri dell’Altopiano della Vigolana.
Per maggiori informazioni sulle schede georeferenziate, scaricare i file dei percorsi e scoprire quali app puoi installare sul tuo dispositivo per consultarle ti invitiamo a leggere la SEZIONE DEDICATA.
In questa sezione troverete una serie di percorsi tracciati con il gps: tali percorsi possono essere tranquillamente scaricati dal nostro sito e caricati nel vostro gps personale e utilizzati per le vostre escursioni, oltre che stampati o inviati anche tramite posta elettronica.
L’elemento innovativo è rappresentato dal fatto che questi itinerari sono georeferenziati, ossia individuati sotto forma di traccia GPS (Global Positioning System) e possono essere scaricati e visualizzati anche in assenza di segnale.
![]() |
Scarica qui la parte inferiore
Scarica qui la parte superiore |
App le schede georeferenziate
Qui di seguito consigliamo alcune app che possono essere utilizzate per i PDF georeferenziati.
![]() |
Avenza PDF Maps |
![]() |
PDF Maps |
Se avete altre APP da consigliarci scrivete a: info@vigolana.com
Per ogni percorso è disponibile:
file gpx per il vostro dispositivo GPS
scheda PDF riepilogativa
con i dati e la mappa del percorso
Novità per cellulare: PDF Georeferenziato!
Attraverso l’uso di un’apposita APP è possibile utilizzare la mappa con il vostro cellulare, questa andrà a sfruttare il GPS interno del vostro dispositivo mobile.
Perchè percorrere i 60 kilometri della vigolana?
Questo percorso rappresenta un suggestivo itinerario che collega i principali ambiti paesaggisti, storici e ambientali presenti sull’Altopiano della Vigolana e nella Valle del Centa.
La zona, racchiusa su due lati dai monti della Vigolana e della Marzola, si presenta al visitatore come un’ampia e dolce vallata caratterizzata da un paesaggio tipicamente rurale, dominato in basso dalle coltivazioni fruttifere e dai prati e lungo i pendii da maestosi boschi di conifere, faggi e castagni.
Il circuito, che si sviluppa ad anello, si articola quasi esclusivamente su strade sterrate a fondo naturale e solo alcuni tratti, in concomitanza dell’attraversamento delle strade statali e provinciali, sono asfaltati.
L’itinerario
E’ la somma di una serie di percorsi più brevi che partono in corrispondenza dei diversi centri abitati della zona; essi si riconoscono mediante una segnaletica bianca e rossa riportante il logo Vigolana e un numero identificativo del percorso.
Sono tutti percorsi circolari che si intersecano e, a seconda del tracciato scelto, cambia il grado di difficoltà e l’altitudine di partenza, sono quindi adatti sia a facili passeggiate che a escursioni più impegnative.
Lo sport più praticato, visto l’aspetto ottimale del territorio che prevede una costante alternanza tra zone pianeggianti e dolci dislivelli, è la mountain bike. I numerosi percorsi sono immersi nel verde, ben segnalati e serviti da diversi punti di ristoro.
Ampio spazio è dato ai percorsi dedicati alle gite a cavallo, praticabili in solitaria o accompagnati dalle guide esperte dei maneggi aperti tutto l’anno con maestri federali a disposizione. Sull’Altopiano è presente anche un punto tappa della nuova Ippovia del Trentino orientale. E poi a piedi, da soli o con le guide alpine, oppure praticando il nordic walking, disciplina che ben si adatta ai percorsi della Vigolana.
Questi alcuni dei percorsi più suggestivi; la cartina indica anche il profilo altimetrico e suggerisce il mezzo più consigliato per apprezzarli appieno, mountain bike, a piedi o a cavallo.